Capanna 2000, Cattedrale Vegetale, Oltre il Colle

Discesa in Val Serina dal Rifugio Capanna 2000 a Oltre il Colle

Discesa panoramica, principalmente S3 con qualche punto S4.

Si parte da Oltre il Colle e, tramite sterrate e mulattiere, si raggiungono prima Zambla Bassa e poi Zambla Alta, dove si riprende la strada asfaltata per Plassa. Questo tratto di mulattiere è più indicato per E-Bike, data l'elevata pendenza. Con bici muscolari, è probabilmente meglio seguire la normale strada asfaltata per Zambla Alta. Da Plassa inizia la salita per la Capanna 2000, prima su strada asfaltata e, dal parcheggio, su strada cementata.

Dalla Capanna 2000 si scende lungo lo stesso fronte fatto per la salita, ma seguendo il sentiero principale, molto panoramico. È un S3 decisamente bello. Dopo il parcheggio, il sentiero diventa meno evidente e presenta un paio di punti S4. Il sentiero termina a un tornante della salita; si risale fino al tornante successivo per raggiungere la Cattedrale Vegetale.

Si svolta a destra e inizia la discesa verso l'inizio della Val Vedra. Nel tratto iniziale il sentiero è un po' stretto, ma poi diventa un agevole S2 fino a Pian Bracca.

Si continua lungo il sentiero di fondovalle, un facile e veloce S1, fino ad arrivare sotto a Oltre il Colle. Si risale su asfalto fino al paese.

Capanna 2000, Cattedrale Vegetale, Oltre il Colle
Salita Oltre il Colle, Zambla Alta
Salita Plassa (parcheggio), Capanna 2000

Capana 2000, Zambla Alta

Discesa in Val Serina dal Rifugio Capanna 2000 a Zambla Alta

Discesa principalmente S2 con alcuni brevi tratti S3. Molti sali e scendi e poca discesa.

Si parte da Zambla Alta e tramite asfaltata si raggiunge Plassa dove inizia la salita per la Capanna 2000, prima su asfaltata, e dal parcheggio su cementata.

Dalla Capanna 2000 c'è un breve tratto di discesa con alcuni metri non ciclabili. Si continua con un bel traverso, sali e scendi, che porta prima alla Baita Zuccone dove ci si immette sul sentiero 237. Si risale fino a prendere una devizione a destra poco visibile e non segnata, che scende nella valletta e si immette nel sentiero 238.

Qui inizia la discesa S2, con punti S3. Nel finale il sentiero presenta molti sali e scendi, fino alla baita Alpe Zambla. Si continua per sterrate e tratti di sentiero fino a raggiungere Zambla.

Capanna 2000, Zambla

Anello del Misma

Itinerario ad anello in Valle Seriana lungo il sentiero Vie del Misma.

Itinerario escursionistico promosso dal Comune di Pradalunga. E' nato principalmente per l'escursionismo a piedi, ma è fattibile anche in MTB. Non è un percorso discesistico, sono più trasferimenti e sali scendi. Date le numerose salite per sentieri, una E-Bike e una buona tecnica di salità sono decisamente consigliate, altrimenti rischiate di farlo a piedi.

Il giro parte dal Santuario della Madonna della Forcella e si effettua in senso orario. Il sentiero è marcato con cartelli indicatori Vie del Misma.

La traccia ha una modifica rispetto al sentiero pedonale originale. Non si raggiunge la località Val d'Opel ma invece si chiude il giro passando per i Prati Alti per terminare al Santuario della Madonna della Forcella.

La salita per arrivare al Santuario della Madonna della Forcella parte da Albino passando per la cava, ma eventualmente si può anche salire da Pradalunga dalla strada asfaltata.

Anello del Misma
Salita Albino, Cava, Forcella di Pradalunga