Giro della Val Gandino da Gandino per il Monte Farno, Rifugio parafulmine, Campo d'Avena, Malga Lunga, Monte Sparavera e ritorno a Gandino.
Giro escursionistico vario, include tratti facili di trasferimento, ma anche discese tecniche S2. Una conclusione alternativa è Leffe, Malga Lunga.
Da luglio 2022 il tratto del 545 dalla Tribulina dei Morti ai Campi d’Avena è stato vietato alle biciclette, ma sul sentiero non ci sono cartelli di divieto ad agosto 2025. Eventualmente si può passare sull’altro versante del Monte Fogarolo seguendo il 508 e il 545B. È una valida alternativa, ma con un po’ di risalita e alcuni tratti a spinta.
Si parte da Gandino e si sale fino al Monte Farno su asfalto. Si prosegue su sterrata fino al Rifugio Parafulmine.
La discesa inizia dalla parte opposta del rifugio, fino alla sella dove si trova la Tribulina dei Morti. La traccia originale, ora vietata, continua per il sentiero 545, più tecnico S3, fino ai Campi d’Avena. Fare invece l’alternativa S2 lungo i sentieri 508 e 545B, che aggira il Monte Fogarolo e arriva anch’essa ai Campi d’Avena.
Si continua per il 545, tra pianori e brevi salite, fino alla Malga Lunga. Proseguendo si passa dalla pozza dei Sette Termini e si raggiunge la cima del Monte Sparavera.
Ricomincia la discesa. Inizialmente un facile e veloce S1 per i prati. Da Monticelli inizia un bel traverso S2 nel bosco, fino a Gandino.