Monte Altino, Abbazia

Discesa in Valle Seriana dalla cima del Monte Altino a Abbazia.

Sentiero tecnico S3. Finale su facili mulattiere.

Si sale da Abbazia, inizialmente su strade secondarie e poi per sentieri, passando per Casale fino ai Prati Moretti. Si prosegue su strada fino al Santuario di Altino e, successivamente, per sentieri fino alla cima del Monte Altino. Con una E-Bike non ci sono problemi, con una muscolare è impegnativo. In alternativa si può salire su strada fino al santuario e per le strade private fin quasi alla cima.

La discesa inizia sul prato, evitando il primo tratto di sentiero nel bosco, e si riconnette al sentiero ai primi alberi. È un sentiero tecnico S3 con vari tornanti, fino a raggiungere il sentiero 512, che percorre il periplo del Monte Altino. Si prosegue sul facile periplo S1, seguendo sempre il 512 fino a una svolta secca a sinistra che ripercorre in costa in senso inverso, mantenendo sempre un facile S1.

Ad un incrocio si prende a destra, dove inizia un primo tratto S3. Si risale brevemente e, appena prima di arrivare ai Prati Moretti, si svolta a destra per un bel sentiero tecnico S3.

Il sentiero tecnico si immette in una rete di facili mulattiere S1 che portano a Dossello. Si continua sulla strada fino a un tratto finale di sentiero che riporta ad Abbazia.

Monte Altino, Abbazia
Salita Abbazia, Prati Moletti, Santuario di Altino, Monte Altino

Monte Altino, Grumelduro

Discesa in Valle Seriana dalla cima del Monte Altino a Grumelduro.

Sentiero tecnico S3, con un paio di passaggi S4. Ci sono diversi tratti in freeride su prati; pertanto, è consigliabile percorrerlo in periodi in cui l'erba è bassa, come in autunno o inverno.

La salita inizia da Cene, seguendo tratti di asfalto e cemento, con l'ultimo tratto che attraversa prati. Si raggiunge dapprima l'anticima, caratterizzata da una croce, per poi proseguire verso la vera cima del Monte Altino.

La discesa parte dal prato, dirigendosi verso l'anticima segnata da una grossa croce. Giunti alla croce, si svolta a sinistra e si segue il sentiero che conduce alla strada sottostante. Si attraversa la strada e si continua la discesa in freeride nel prato, seguendo tracce di sentiero appena visibili, fino a incrociare una strada sterrata. Un passaggio aperto nella staccionata consente di proseguire la discesa in freeride fino a incontrare il sentiero in costa che porta a Vall'Alta.

Non si prende il sentiero in costa, ma si continua la discesa lungo la linea di massima pendenza. Qui si trova un sentiero ben marcato fino al capanno sottostante, anche se è più divertente seguire la variante diretta lungo la linea di massima pendenza. Superato il capanno, il sentiero diventa tecnico S3, con passaggi impegnativi e a tratti poco visibile, conducendo direttamente a Grumelduro.

Da qui, tramite strade secondarie, si ritorna a Cene.

Monte Altino, Grumelduro
Santuario di Altino, Monte Altino