Monte Linzone, Giallo-Blu Ovest, Dusnale

Discese in Valle San Martino dal Linzone a Dusnale per il percorso Giallo-Blu

Sentieri tecnici S3, impegnativi ma di grande soddisfazione.

Si parte da Burligo, ampio parcheggio sotto la chiesa, e si sale per la strada asfaltata, che prosegue nella Cava di Valcava. Meglio evitare i giorni lavorativi, potrebbero fare storie. Il Sabato e la Domenica non ci sono problemi.

Dalla cima del Monte Linzone si scende verso Roncola ma poco dopo si svolta a destra per raggiungere il Santuario della Sacra Famiglia di Nazareth. Si continua la discesa per facili S1 fino ai pressi della Baita di Ca Bassa. Prima della baita si svolta a sinistra dove inizia un sentiero tecnico S3 fino alle pendici del Monte Piacca. Nella traccia e nel video svolto a sinistra troppo presto e c'è un passaggio da fare a piedi, la svolta a sinistra successiva è meglio.

Invece di salire al Monte Piacca si svolda a destra nel prato seguendo le indicazioni giallo blu per sentieri S2 immersi nei boschi. C'è qualche difficoltà S3.

Nei pressi del Monte Spino la traccia lascia la marcatura giallo-blu e continua verso Ovet in direzione Dusnale, questa è un discesa meno impegnativa S2, ma sempre con qualche passaggio S3.

Da Dusnale si risale su asfalto fino a Burligo.

Nella discesa non ci sono fonti d'acqua. A Burligo, di fronte alla chiesa c'è una fontanella.

Linzone, Monte Piacca, Baita, Palazzago (traccia Est)

La Plazza

Discesa in Valle Seriana dalle pendici Monte Poieto, verso località Plazza e lunga la Val del Gru.

Sentiero S2 tra i boschi, e discesa su sterrata lungo la Val del Gru.

Si parte da Gazzaniga, salendo per asfalto. Oltre Orezzo e prima del del Passo di Ganda si prende una strada secondaria che porta a Coldrè. Si continua per cementare e sterrate per immettersi nella Valle della Scapla. Si risale per sentiero e prato fino ad incrociare la sterrata che scende dalla Forca. Con una E-Bike è pedalabile.

Dopo un breve tratto di sterrata, inizia la discesa. Prima un tratto su prato, e poi nel bosco. La difficoltà è S2 fino ad uno spiazzo aperto chiamato Plazza. Qui si gira verso sinistra, e la difficoltà scende ad S1, tranno l'ultimo breve tratto S3.

La discesa termina nello spiazzo della Val del Gru. Qui la traccia scende lungo la sterrata della valle, ma in alternativa si può risalire, ed effettuare un altra discesa come la Monte Poieto, 523, Gazzaniga.

La Plazza
Salita Coldrè, Val del Gru