Discesa in Val Gandino dal Pizzo Formico, al Rifugio Parafulmine, Groaro e Gandino.
Discesa tecnica dal Pizzo Formico sul versante est, risalita al Rifugio Parafulmine, un lungo flow tra i prati e una conclusione tecnica. In alternativa si può optare per la discesa dal lato ovest.
Da luglio 2022 il tratto sul sentiero 549 è stato vietato alle biciclette con ordinanza comunale, ma sul sentiero non ci sono cartelli di divieto a luglio 2025.
Si parte da Gandino, salendo su asfalto fino al Monte Farno. Si prosegue con la classica salita verso il Pizzo Formico, quasi interamente pedalabile con una e-bike, tranne gli ultimi 100 m di dislivello che richiedono spinta a mano.
La discesa avviene sul versante opposto, con difficoltà iniziale S3. Dopo circa 200 m di dislivello la difficoltà scende a S2, fino alla Forcella Larga. Si continua con un facile S1 in costa fino all’Alpe Montagnina, da cui si risale al Rifugio Parafulmine.
Dal rifugio parte un lungo flow S1 tra i prati, molto veloce. Dopo l’attraversamento della valletta del torrente Fada, si raggiunge il Bivacco Baroncelli tramite un altro sentiero S1.
Dal bivacco si prosegue sul sentiero 549, tecnico S2, fino a Groaro. Qui la traccia scende direttamente nel ghiaione con un tratto verticale S3 impegnativo. Volendo, si può evitare seguendo la strada nel ghiaione o rientrando su asfalto.