Alpe Fogarolo, Prato d'Avena, Via Sandrera, Vogno

Discesa in Alta Val Seriana da Vogno, all'Alpe Fogarole e discesa lunga la Via Sandrera.

Discesa con un breve tratto tecnico S3, ma resa ostica dai sassi smossi nei tratti più facili.

Si sale da Vogno lungo una sterrata che, passando per Succo Martino e Prat de Ciese, porta all’Alpe Fogarolo, da dove inizia la discesa.

Si inizia con un facile S1, che diventa presto un più tecnico S2 fino al Prato d’Avena. Qui c’è un breve tratto di sterrata, appena prima di imboccare la Via Sandrera.

Dopo il breve prato iniziale c’è subito un tratto impegnativo S3, ma davvero breve, e poi incomincia un lungo S2. La prima parte è su classico fondo boschivo, mentre nella seconda la difficoltà S2 è data dai sassi smossi. All’incrocio con la sterrata che sale da Cerete il sentiero diventa un più godibile S1. Segue ancora un bel tratto S3 impegnativo sia per i passaggi che per i sassi smossi. Infine il sentiero ritorna un facile S1 e termina al parchetto di Vogno.

Alpe Fogarolo, Via Sandrera, Vogno
Salita Vogno, Succo Martino, Prat de Ciese, Alpe Fogarolo

Forcella Rossa, Piedivalle, Casera Siltri, Madonna delle Nevi

Discesa in Alta Val Brembana dalla Forcella Rossa, passando per Piedivalle, Casera Siltri, fino alla Madonna delle Nevi

Discesa panoramica tra prati e boschi, difficoltà S2 con un breve tratto S3. Alcuni tratti a spinta.

Si parte da Madonna delle Nevi e, tramite una facile sterrata, ci si immette sul sentiero 115 che, dopo un breve tratto cementato e successivamente una sterrata, conduce alla Casera Terzera. Da qui si prosegue ancora su sterrata, quindi su sentiero, fino alla Baita di Costa Piana. Da questo punto inizia il nuovo sentiero che, con pendenza dolce e ottimo fondo, porta fino al Passo San Simone. Si continua la salita su sterrata fino alla Seggiovia Sessi, quindi si ridiscende per un facile sentiero S1 fino a incrociare il 111, che risale fino alla Forcella Rossa, con almeno 10 minuti di spinta.

Dalla forcella inizia una bella e panoramica discesa S2 fino a incrociare il sentiero che risale a Piedivalle, con tratti ripidi e a spinta (circa 4 minuti). Volendo si può evitare la risalita, e anche il pezzo più impegnativo di discesa, continuando a scendere per pochi metri, fino a riconnettersi alla traccia.

Finita la salita, si riprende la discesa S2, con un tratto impegnativo S3, fino a un facile S1 che porta alla Casera Siltri. Lungo il tragitto si passa sopra la Casera Cavizzola.

Dalla Casera Siltri si entra nel bosco, su un bel sentiero S2 fino al guado del torrente di fondovalle. Si continua su un facile tratto S1 e su sterrata, che riporta a Madonna delle Nevi.

Forcella Rossa, Baita Piedivalle, Casera Siltri, Madonna delle Nevi
Salita Madonna delle Nevi, Passo San Simone, Forcella Rossa

Vogno, Alpe Fogarolo, Capanna Ilaria, San Lucio

Discesa in Alta Val Seriana da Vogno, all'Alpe Fogarole e discesa dalla Capanna Ilaria per San Lucio e Sales.

Discesa dalla Capanna Ilaria con sentieri flow e pratoni fino a San Lucio. Conclusione S1 con tratti in costa fino a Sales.

Si sale da Vogno lungo una sterrata che porta all’Alpe Fogarolo. Qui si prosegue per un breve tratto di sentiero, fattibile solo in E-Bike, per arrivare in Val Gandino. Si ridiscende all’Alpe Montagnina, sotto il Rifugio Parafulmine, poi si risale per sentiero fino alla Capanna Ilaria.

La discesa inizia con un lungo tratto flow S1 su sentiero. C’è un segmento intermedio con tagli più tecnici, ma rimanendo sul sentiero principale è più semplice. Si arriva al Pianone, un prato da attraversare, quindi si riprende il sentiero S1 nei boschi che porta a San Lucio.

Dal ristorante si riprende il sentiero, attenzione alla prima scaletta S3. Poi è un facile S1 nei prati.

Si passa davanti a una baita e, tramite un sentiero con radici, si raggiunge la strada. Dopo un breve tratto, prima della prima curva, si riprende il sentiero S1 che porta verso il Fontanile di Sales. È un facile S1, ma ha punti stretti in costa, quindi fate attenzione.

Si termina sulla sterrata di fondovalle e, dopo una breve svolta a destra, si guada il torrente. Si risale per sentiero fino a ricongiungersi alla ciclabile che riporta a Vogno.

Capanna Ilaria, San Lucio, Sales
Salita Vogno, Alpe Fogarolo, Capanna Ilaria