Discesa in Alta Val Brembana dalla Forcella Rossa, passando per Piedivalle, Casera Siltri, fino alla Madonna delle Nevi
Discesa panoramica tra prati e boschi, difficoltà S2 con un breve tratto S3. Alcuni tratti a spinta.
Si parte da Madonna delle Nevi e, tramite una facile sterrata, ci si immette sul sentiero 115 che, dopo un breve tratto cementato e successivamente una sterrata, conduce alla Casera Terzera. Da qui si prosegue ancora su sterrata, quindi su sentiero, fino alla Baita di Costa Piana. Da questo punto inizia il nuovo sentiero che, con pendenza dolce e ottimo fondo, porta fino al Passo San Simone. Si continua la salita su sterrata fino alla Seggiovia Sessi, quindi si ridiscende per un facile sentiero S1 fino a incrociare il 111, che risale fino alla Forcella Rossa, con almeno 10 minuti di spinta.
Dalla forcella inizia una bella e panoramica discesa S2 fino a incrociare il sentiero che risale a Piedivalle, con tratti ripidi e a spinta (circa 4 minuti). Volendo si può evitare la risalita, e anche il pezzo più impegnativo di discesa, continuando a scendere per pochi metri, fino a riconnettersi alla traccia.
Finita la salita, si riprende la discesa S2, con un tratto impegnativo S3, fino a un facile S1 che porta alla Casera Siltri. Lungo il tragitto si passa sopra la Casera Cavizzola.
Dalla Casera Siltri si entra nel bosco, su un bel sentiero S2 fino al guado del torrente di fondovalle. Si continua su un facile tratto S1 e su sterrata, che riporta a Madonna delle Nevi.