Discesa in Valle Imagna dal Passo Porta verso Rota d'Imagna e proseguendo fino a Selino.
Sentieri tecnici ma mai troppo difficili. Fondo boschivo a tratti pietroso. Una discesa alternativa, un poco più impegnativa e meno conosciuta, è di passare per Pramagnone.
Per raggiungere il Passo Porta, si può partire da Brumano, salendo lungo l'asfaltata per le Cascine Zucchero, fino a raggiungere l'imbocco del sentiero CAI 576. Oppure si possono raggiungere le cascine Zucchero dal Rifugio Resegone, collegandosi ad altri itinerari. Dalle Cascine Zucchero si prosegue verso il Passo Porta con un leggero sali scendi immerso nel bosco. Con una E-Bike si ha una ciclabilità quasi completa.
Ci si può anche immettere nelle discese salendo da Pramagnone, raggiungendo i Prati d'Alet (appena sotto il Passo Porta) risalendo un bel sentiero ciclabile al 100% con una E-Bike.
La discesa è lungo il sentiero 586, sempre ben tenuto, con lunghi tratti scorrevoli S1 sotto il costone denominato Corna Rossa. Sul finire ci sono alcuni pezzi S2 fino al paese di Rota d'Imagna, dove si continua per facili mulattiere fino al centro del paese.
La discesa continua dopo un tratto in asfalto per CaProspero, dove inizia una tosta mulattiera S2 con numerosi tornanti, che si possono evitare con ripidoni S3 non banali. In alternativa da Rota d'Imagna si può prendere una delle numerose varianti per Selino.
Ci sono fontanelle nella piazza di Brumano e di Rota d'Imagna. Sono tutti sentieri esposti verso Nord / Est.