Discesa in Alta Val Brembana dal Passo di San Simone lungo la Val Terzera fino alla Madonna delle Nevi
Discesa panoramica tra prati e boschi, di difficoltà S2 con alcuni tratti S3. I tratti S3 possono essere evitati percorrendo il facile sentiero utilizzato per la salita.
Si parte da Madonna delle Nevi e, tramite una facile sterrata, ci si immette sul sentiero 115 che, passando per un tratto cementato e successivamente una sterrata, conduce alla Casera Terzera. Da qui si prosegue ancora su sterrata e poi su sentiero fino alla Baita di Costa Piana. Da questo punto inizia il nuovo sentiero che, con dolce pendenza e ottimo fondo, porta fino al Passo San Simone.
Si ritorna sui propri passi seguendo il sentiero originale 115, con difficoltà S2 e alcuni tratti S3. Il sentiero incrocia più volte quello più facile (S1) utilizzato per la salita, permettendo in ogni momento di ridurre la difficoltà del percorso.
Quando il sentiero incrocia nuovamente la sterrata seguita in salita, si risale fino alla Baita di Costa Piana e, questa volta, si prende il sentiero in discesa tagliando il prato, lasciando la baita sulla destra. Il primo tratto è nascosto nell'erba, ma dopo pochi metri diventa facilmente visibile. Il sentiero prosegue nel bosco con difficoltà S1, fino a incrociare quello che scende dalla Casera Siltri, dove la difficoltà aumenta a S2 fino al guado del torrente di fondovalle. Si continua su un facile tratto S1 e sterrata fino al tratto finale del sentiero, di difficoltà S2, che riporta a Madonna delle Nevi.