Passo Olone, Rifugio Olmo, Passo degli Agnelli, Rifugio Cassinelli

Discesa in Alta Val Seriana per il Rifugio Olmo e Cassinelli.

Salita su sterrata e sentieri. Discesa sui ghiaioni della Presolana e per il Sentiero delle Capre S2. Facile finale S1.

Si parte da Rusio e, su cementata a tratti ripida, si sale lungo la Via del Latte fino alla Malga Campo. Si continua la salita per il sentiero 327, con alcuni tratti a spinta fino al Passo Olone. Fate attenzione a seguire la variante più a destra del passo: quella a sinistra non è ciclabile.

Dal passo c'è un breve tratto S3 (fate attenzione all'esposizione) e, con un facile traverso, si raggiunge il Rifugio Olmo.

Si continua a salire lungo il prato per il sentiero 320 fino al Passo degli Agnelli. Ci sono alcuni tratti a spinta e altri in cui conviene lasciare il sentiero e procedere nel prato.

Dal passo inizia la discesa, con il primo tratto lungo gli scenografici ghiaioni della Presolana. C'è solo un passaggio S3 subito dopo il passo, il resto è un facile S1, con un minimo di difficoltà data dalla ghiaia.

Dopo i ghiaioni c'è un po' di sali e scendi su sentiero fino alla discesa lungo il Sentiero delle Capre. Principalmente S2, con qualche passaggio a piedi. Tratto finale S3, fino alla sterrata che porta al Rifugio Cassinelli.

Dal rifugio parte un sentiero veloce e flow S1 fino al Passo della Presolana. Al passo si attraversa la strada, si entra nel parcheggio, si percorre un tratto di pista da sci e si prende un altro facile sentiero S1 (qualche tratto S2) che porta a Dorga.

Si continua per strade secondarie e mulattiere per ritornare a Rusio.

Lungo il percorso ci sono diverse sorgenti. Potete selezionare Punti Acqua nella mappa per mostrarle.

Passo degli Agnelli, Sentiero delle Capre, Rifugio Cassinelli, Dorga
Salita Rusio, Passo Olone, Rifugio Olmo, Passo degli Agnelli
Panorama Passo degli Agnelli