Discesa in Alta Val Seriana passado per la cima del Monte Pora, Rifugio Magnolini e Rifugio Piani di Palù.
Salita ripida su sterrata. Discesa facile su pista da sci, e lungo finale sul Sentiero dei Carbonai, con vari tratti sali e scendi.
Si parte dal Passo della Presolana e con una dolce salita sterrata si arriva a Colle Vareno. Si continua la salita sulle sterrate che tagliano le piste da sci, a tratti molto ripide, fino alla cima del Monte Pora.
Dalla cima si scende lunga la pista da sci, con un facile pratone S1. Raggiunta la sterrata, si prosegue fino al Rifugio Magnolini. Attenzione che la traccia fa un otto, non prenderla in senso inverso. Dal rifugio si sale su sentiero pedalabile fino al Colle Alto. Si scende nel bosco, per un sentiero S2 (non fattibile in salita, non si può quindi fare in senso inverso). Al termine del sentiero si raggiunge tramite sterrata il Rifugio Pian de Palù.
Si continua su sterrata fino a raggiungere la strada asfaltata che porta alle Malghe Pora, e si continua per 5 minuti su asfalto fino a ritornare a Colle Vareno.
Qui inizia il lungo Sentiero dei Carbonai. Ci sono vari tratti in salita con alcuni punti a spinta. Quasi totalmente S1, ma ci sono alcuni passaggi S3 che possono cogliere di sorpresa. Nonostante sia principalmente in costa non ci sono problemi di esposizione.
Il sentiero termina proprio sopra il Passo della Presolana.
Lungo il percorso ci sono diverse sorgenti. Potete selezionare Punti Acqua nella mappa per mostrarle.