Itinerario in Valle Brembana dalla Forcella di Spettino a Molini e San Pellegrino.
Itinerario escursionistico, con difficoltà tecniche S2 nella prima parte. A seguire facili sterrate, strade e mulattiere. A San Gallo si perde quota in asfalto.
Si parte da San Pellegrino Terme e tramite strada asfaltata si sale direttamente alla Forcella di Spettino.
Dalla forcella inizia una bella discesa S2. Attenzione che dopo il cartello per Catene c'è un facile rettilineo S1, dove ad un certo punto occorre svoltare bruscamente a sinistra. E' facile non vedere la svolta e proseguire dritti se ci si fa prendere dalla foga. Il sentiero rimane tecnico, con pochi passaggi S3, fino a Valborgo.
Dalle prime case inizia la parte più escursionistica e meno discesistica del tracciato. Si prosegue per sterrate e strade, fino ad arrivare alla facile mulattiera finale che scende a San Pellegrino direttamente sulla ciclabile.
Dalla ciclabile, si può continuare per sentieri, scendendo subito a sinistra, fino ad arrivare a San Pellegrino.
Si può parcheggiare a San Pellegrino al piazzale del mercato e seguendo la ciclabile arrivare all'inizio della salita in asfalto.